Menu
 
 

Rivestimenti termoisolanti riflettenti

I rivestimenti termoisolanti riflettenti sono utilizzati nell'industria in sostituzione dell'isolamento originale o per la sicurezza sul posto di lavoro. Nel settore edile, i rivestimenti aiutano a risparmiare energia per il riscaldamento o il raffreddamento.

I nostri prodotti
Český výrobek
 
Risparmio energetico Risparmio
energetico
Rispettosi della salute Rispettosi
della salute
Facile da applicare Facile
da applicare
Riduce la perdita di calore Riduce la perdita
di calore
 

Tecnologia collaudata in una centrale nucleare

check

Abbiamo applicato i rivestimenti isolanti riflettenti THRcoating ALPHA TEMPER e ALPHA ANTICONDENS alle tubazioni del vapore e dell'acqua refrigerata di una centrale nucleare, dove i rivestimenti sostituiscono l'isolamento tradizionale.

check

L'applicazione è stata effettuata su una tubazione di vapore con temperature comprese tra +140 °C e +270 °C, a seconda del tipo di tubazione. Il rivestimento ALPHA TEMPER è stato applicato con uno spessore di 4 mm e dopo l'applicazione del rivestimento il valore sulla superficie del tubo è di +41 °C.

check

Il rivestimento ALPHA ANTICONDENS è stato applicato ai tubi dell'acqua refrigerata, dove lo spessore totale del rivestimento è di circa 6 mm. L'acqua refrigerata scorre nella tubazione a una temperatura di +6 °C e la temperatura ambiente è di circa +23 °C. In passato, le diverse temperature causavano la formazione di condensa sul tubo e quindi un più rapido degrado del materiale del tubo (acciaio al carbonio) a causa della corrosione. Sul rivestimento ALPHA ANTICONDENS non si forma condensa e la temperatura della superficie del tubo è quella ambientale.

 
 

Tecnologia comprovata nelle raffinerie

check

Abbiamo applicato il rivestimento isolante riflettente THRcoating ALPHA TEMPER a un impianto di lavorazione dei prodotti petroliferi in una raffineria in Europa. L'obiettivo era quello di ridurre la temperatura superficiale delle apparecchiature. La temperatura originale dell'apparecchiatura prima dell'applicazione era di +125,9 °C; dopo l'applicazione del rivestimento in uno spessore di 4 mm, la temperatura superficiale è stata ridotta a +25 °C.

 
 
 

Uso di rivestimenti isolanti riflettenti

Dimostrazione della funzionalità del rivestimento ALPHA Temper. Metà della piastra elettrica viene rivestita con il rivestimento, l'altra metà senza isolamento ad una temperatura di circa 450 °C. Nessun cubetto di ghiaccio si scioglie sul lato rivestito, mentre il lato non rivestito si scioglie immediatamente.

Prodotti consigliati Rivestimenti isolanti riflettenti

 
 
Mostra Nascondi

Domande frequenti

Che cos'è il rivestimento isolante riflettente?

Mostra

I rivestimenti isolanti riflettenti (talvolta indicati come rivestimenti termo-riflettenti) sono rivestimenti composti da un legante e da un riempitivo sotto forma di microsfere di ceramica o di vetro delle dimensioni di alcune decine di micron. Questi rivestimenti a microsfere impediscono il trasferimento di calore grazie alla loro bassa conduttività.

Come funzionano i rivestimenti termoisolanti?

Mostra

I rivestimenti termoisolanti funzionano all'esterno secondo il principio della riflessione, riflettendo oltre il 97,75% (TSR) della radiazione solare in base alla loro composizione. All'interno, invece, funzionano secondo il principio dell'assorbimento delle radiazioni termiche e del loro irraggiamento nell'ambiente.

Come si applicano le pitture termoisolanti THRcoating e ABAMAL?

Mostra

I rivestimenti possono essere applicati a pennello, a rullo o con dispositivi airless. Per i rivestimenti ALPHA INNER o ABAMAL, è ideale un rullo da floccaggio o da verniciatura. Per i rivestimenti ALPHA TEMPER o ANTICONDENS è meglio applicare con un dispositivo airless.

Risparmierò sui costi energetici?

Mostra

Applicando le vernici alla vostra casa, potrete risparmiare anche qualche decina di punti percentuali sulla vostra bolletta energetica. I rivestimenti THRcoating ALPHA e ABAMAL impediscono il trasferimento di calore (dispersione) dall'edificio attraverso la struttura dell'edificio. Dopo l'applicazione del rivestimento, la superficie della parete è calda al tatto. Il calore del termosifone non penetra nella muratura, ma viene irradiato nuovamente nell'ambiente perché il rivestimento assorbe in sé la radiazione termica. Normalmente, la temperatura dell'abitazione aumenta di 5-6°C, riducendo così la temperatura della caldaia.

Non si formerà della muffa sulla parete?

Mostra

I rivestimenti interni ABAMAL distribuiscono il calore in modo uniforme sulla superficie della parete. Le pareti su cui è stata applicata la vernice sono più calde al tatto rispetto a quelle su cui non è stata applicata la vernice.Quando il calore viene distribuito in modo uniforme sulla parete, non si forma condensa e quindi non si forma muffa sulla parete. Allo stesso tempo, però, il rivestimento permette al vapore acqueo di uscire e alla parete di respirare.